Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Lo squat è uno degli esercizi più popolari e discussi nel mondo del fitness. Spesso definito “il re degli esercizi”, lo squat coinvolge quasi tutti i principali gruppi muscolari del corpo, rendendolo uno dei movimenti più completi e funzionali che si possano eseguire. Tuttavia, insieme alla sua popolarità, si è diffusa anche la preoccupazione che…
Se hai mai sentito un nodo muscolare o un’area particolarmente sensibile al tatto, potresti aver incontrato un trigger point. Questi piccoli nodi possono causare un grande disagio e, se non trattati, possono portare a dolore cronico e riduzione della mobilità. Ma cosa sono esattamente i trigger point, e come può il massaggio aiutarti a liberarli…
Quando si parla di allenamento della parte superiore del corpo, molti si concentrano su muscoli visibilmente più grandi, come i pettorali, i deltoidi e i dorsali. Tuttavia, c’è un gruppo di muscoli che, se trascurato, può compromettere non solo le tue performance, ma anche la tua salute fisica: la cuffia dei rotatori. In questo articolo,…
Fondamentali o complementari, capire la differenza tra questi due tipi di esercizi è essenziale per costruire un programma di allenamento efficace, equilibrato e mirato ai tuoi obiettivi specifici. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche di entrambi, come e quando utilizzarli, e come integrarli nel tuo piano di allenamento per massimizzare i risultati. Cosa Sono gli…
Quando si parla di allenamento con i pesi, non tutti conoscono o apprezzano l’importanza delle diverse fasi del movimento muscolare, esse sono tre: Ognuna di queste fasi svolge un ruolo cruciale nel processo di allenamento e comprendere come sfruttarle al meglio può fare la differenza nei tuoi risultati. In questo articolo, esploreremo queste tre fasi,…
Quando si tratta di allenamento, spesso si è tentati di concentrarsi esclusivamente su quanto peso si riesce a sollevare o su quante ripetizioni si riescono a completare. Tuttavia, uno degli aspetti più cruciali e spesso trascurati è la tecnica con cui si eseguono gli esercizi. La corretta esecuzione non solo ottimizza i risultati, ma riduce…
Lo stretching è una parte fondamentale di qualsiasi routine di allenamento, ma sapere quando e come farlo può influenzare significativamente la tua prestazione e il recupero. Spesso, lo stretching viene sottovalutato o eseguito in modo non corretto, con il rischio di ridurre i benefici dell’allenamento o, peggio, di provocare infortuni. In questo articolo, esploreremo il…
La lombalgia, o dolore lombare, è una delle problematiche più comuni che colpiscono persone di tutte le età, soprattutto chi è attivo o pratica regolarmente attività fisica. Essenziale è perciò conoscere le strategie pratiche per aiutarti a gestire e prevenire questo disturbo. Cos’è la Lombalgia? La lombalgia si riferisce a un dolore localizzato nella parte…
La cervicalgia, comunemente conosciuta come dolore al collo, è un disturbo che affligge una larga fetta della popolazione. Che si tratti di un fastidio occasionale o di un problema cronico, la cervicalgia può interferire significativamente con la qualità della vita quotidiana. Ecco una guida pratica su cosa fare per affrontare la cervicalgia. Cause della Cervicalgia…
Nel mondo del mental coaching e dell’allenamento fisico, la costanza rappresenta uno degli elementi fondamentali per raggiungere il successo. La costanza non è semplicemente una virtù, ma una vera e propria strategia che consente di mantenere il focus sugli obiettivi e di affrontare le sfide con determinazione e resilienza. In questo articolo, esploreremo il ruolo…